https://www.youtube.com/watch?v=R3p2uDQCQYo
Sostieni l'Università del Salento con il tuo 5x1000. CF 80008870752

Inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/2025 alla presenza del Presidente della Repubblica
https://youtu.be/qUT824xMRR0
Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 12.00, presso il Centro Congressi del complesso Ecotekne, si terrà la Conferenza di Ateneo dedicata al confronto pubblico tra i candidati alla carica di Rettore/Rettrice per il sessennio 2025-2031. L'incontro si aprirà con la presentazione dei programmi da parte dei candidati, cui seguirà una sessione di confronto con il pubblico, durante il quale anche coloro che seguiranno da remoto potranno porre domande scrivendo, dal proprio indirizzo istituzionale (@unisalento.it), a: regolamenti@unisalento.it. La Conferenza di Ateneo sarà trasmessa in streaming all’indirizzo: https://unisalento.it/confateneo25.
Gaia Sabetta e Michela Ottolini sono le vincitrici dei premi GEP 2022-2023 per le migliori tesi di dottorato. L’iniziativa vuole essere uno stimolo per una maggiore inclusione e riconoscimento delle donne nella scienza. Le due tesi premiate appartengono rispettivamente all'area umanistica e a quella scientifico-tecnologica.
Di seguito il link alla terza edizione dello stesso bando, in scadenza il prossimo 22 giugno: www1.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67737163
Venerdì 20 giugno 2025 torna il "Graduation day" dell'Università del Salento: il corteo dei neo laureati e laureate magistrali dell'Ateneo partirà alle ore 17.30 dal complesso Studium 2000, percorrerà via Palmieri e giungerà nel chiostro del Rettorato, dove si svolgerà la cerimonia. La diretta streaming sarà trasmessa sui maxischermi allestiti in piazza Tancredi e in piazza Sant'Oronzo.
Il Team Datalab del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione vince il Citiverse Challenge, promosso dall’ONU per le città del futuro. Il progetto propone una piattaforma digitale inclusiva per accedere ai siti culturali e gestire i flussi turistici. Basato su standard aperti e modello pubblico-privato, è pensato per Comuni e istituzioni culturali. È in linea con il Data Space europeo per il Patrimonio Culturale e promuove un'esperienza turistica consapevole e personalizzata.
L'Università del Salento offre ai propri studenti e laureati l'opportunità di svolgere attività di tirocinio/stage presso aziende, enti pubblici e studi professionali: Tirocini online
Tutti gli strumenti dell'Università del Salento per facilitare l'incontro fra studenti e laureati, imprese ed enti: Job Placement
Una bacheca nazionale online che raccoglie i curriculum vitae per permettere l'incontro con il mondo del lavoro: Bacheca Lavoro